ESEF Plug & Play




Cosa significano le nuove linee guida dell’ESMA per la vostra azienda?
L’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) richiede a tutte le multinazionali europee borsistiche che redigono il proprio bilancio in conformità agli IFRS di creare i rapporti annuali in formato Inline XBRL (iXBRL) a partire dal 2020. Inline XBRL è un XBRL incorporato in HTML che rende obbligatorio anche un rapporto annuale HTML. Questi rapporti ESEF sono compatibili con qualsiasi browser web.
In base agli IFRS, le società sono tenute ad ampliare il rapporto annuale con informazioni a lettura ottica secondo lo standard XBRL seguendo i requisiti dell’ESEF. Le nostre soluzioni mappano questi complessi standard tecnici con l’XBRL Tagger e la nostra soluzione di gestione della divulgazione SmartNotes in modo semplice ed intuitivo. L’assegnazione automatica dei "conti" dalla norma IFRS, l’assegnazione diretta dei dati dai sistemi precedenti e le numerose validazioni consentono di risparmiare tempo e soddisfare pienamente le ampie esigenze dell’ESEF.
Dati chiave sul reporting ESEF
- Tutte le imprese borsistiche devono presentare un rapporto in formato XHTML per gli anni fiscali che terminano nel 2020.
- Il bilancio consolidato IFRS deve essere presentato utilizzando la tassonomia IFRS in formato iXBRL.
- Dal 2020 in poi, il "bilancio principale" dovrà essere etichettato.
- A partire dal 2022, le note devono contenere un tag "blocco di testo".
- L'informativa specifica dell'entità deve essere riportata utilizzando un'estensione della tassonomia.
- Ancoraggio: sono consentite estensioni della tassonomia se non sono disponibili componenti IFRS. Il "tag specifico dell’impresa" deve essere ancorato alla tassonomia IFRS.
ESEF Plug & Play senza progetto di implementazione con il XBRL Tagger

Rendicontazione da documenti Word, Excel, PDF ed InDesign con il XBRL Tagger
Con il nostro software certificato XBRL, facile da usare, è possibile creare in poco tempo un reporting conforme a ESEF. Senza un progetto di implementazione e senza conoscenze informatiche, potrete iniziare direttamente ed etichettare il vostro rapporto annuale. Il tagger XBRL stand-alone può leggere dati in qualsiasi formato di dati ed elaborare tutte le tassonomie. È possibile assegnare facilmente i dati di bilancio dell'ESEF e degli IFRS alle rispettive tassonomie.
Convertite qualsiasi documento MS Word, PDF, HTML o InDesign per supportare il funzionamento facile e veloce del tagger XBRL stand-alone. Una volta creata, la mappatura può essere facilmente trasferita all'anno successivo.
In alternativa, l'XBRL Tagger è disponibile come soluzione di processo integrata all'interno del nostro software di gestione della divulgazione SmartNotes. Oltre all'etichettatura XBRL, SmartNotes supporta il processo completo end-to-end dall'importazione dei dati dal sistema di consolidamento al layout pronto per la stampa. Ulteriori informazioni sono disponibili qui.
- Soluzione stand-alone
- Tagging in PDF / Word / InDesign
- Plug & Play
- Tutte le tassonomie e le lingue
- Auto-tagging e mappatura tramite smart IA
- Export compatibile con il design aziendale
SmartNotes: Processo end-to-end per la relazione annuale
Il nostro Disclosure Management aumenta l'efficienza nella preparazione dei rapporti annuali e dei rapporti iXBRL e vi aiuta ad implementare un valido reporting ESEF. Attraverso l'integrazione dell'XBRL Tagger, SmartNotes è disponibile in versione "built-in". Oltre all'etichettatura XBRL, il nostro software end-to-end supporta l'intero processo, dall'importazione dei dati dal sistema di consolidamento al layout pronto per la stampa.
Allo stesso tempo, il nostro software di reporting ESEF vi offre una serie di funzioni aggiuntive per supportare il lavoro professionale dei vostri dipendenti ed eliminare le attività senza valore. Ad esempio, le modifiche ad un'importazione di dati portano ad un aggiornamento dei contenuti interessati nelle tabelle, nel testo continuo e in tutte le varianti linguistiche dei vostri rapporti annuali.
Con il nostro concetto di ruolo integrato e l'audit trail completo, vi offriamo sicurezza di revisione e rispondiamo anche alle vostre esigenze individuali. Inoltre, i valori importati, gli aggiusteamenti di arrotondamento, i tag creati e i testi vengono conservati per il prossimo rapporto. Oltre a ESEF, è possibile scegliere tra una varietà di altri formati di output, come Word pronto per la stampa, PDF, Excel, InDesign, XBRL o iXBRL. Convincetevi delle funzionalità di SmartNotes.
Software AMANA per il vostro rapporto annuale ESEF
Indipendentemente dal formato del documento in vostro possesso e dalla versione "built-in" o stand-alone "bolt-on": il nostro software integrato certificato XBRL vi garantisce un rapporto annuale ESEF valido in formato iXBRL.
Il tagger XBRL stand-alone può leggere dati in qualsiasi formato ed elaborare tutte le tassonomie. Non è necessario alcun progetto di implementazione e nessuna installazione. Inoltre, l'XBRL Tagger è integrato nel nostro SmartNotes di Disclosure Management. Oltre all'etichettatura, SmartNotes fornisce un processo completo end-to-end, dalla prima importazione dei dati dal sistema di consolidamento al layout pronto per la pubblicazione.
XBRL Tagger | SmartNotes | |
---|---|---|
Desktop | Client/Server | |
Numero di utenti che lavorano contemporaneamente su un rapporto | 1 | ∞ |
Funzioni XBRL | ||
Elaborazione certificata (i)XBRL | x | x |
Estensioni di tassonomia | x | x |
Microsoft Word tagging | x | x |
Tagging in PDF | HTML | InDesign | x | |
Auto tagger supportato da IA | x | x |
Esportazione abilitata per il sito web (XHTML) | x | x |
XBRL tagging roll-forward | x | x |
Funzionalità di gestione delle informazioni | ||
Supporto per rapporti multilingue, compresa la formattazione dei numeri | x | x |
Lista di controllo integrata | x | x |
Gestione dei contenuti basata su Microsoft Office | x | |
Rapporto roll-forward (numeri, regolazioni manuali, note e commenti) | x | |
Diversi tipi di documenti di output (ad es. Word, Excel, PowerPoint, HTML, iXBRL, XBRL, InDesign) | x | |
Collegamento e aggiornamento automatico dei valori da fonti di dati (ad es. SAP, HFM, LucaNet, ...) | x | |
Sistema di flusso di lavoro individuale | x | |
"Layout Robot" per la produzione automatizzata di report lucidi e pronti per la stampa | x | |
Sistema di autorizzazione dettagliato e audit trail completo | x |
Confronta XBRL Cloud, XBRL Tagger e SmartNotes – trova la soluzione giusta per la tua azienda.
Check and validate ESEF and iXBRL reports with the AMANA XBRL Auditor
The new ESEF regulation mandates listed companies to publish their annual financial reports in iXBRL digital format. In many EU countries, the ESEF reports also have to be audited or reviewed.
The main challenge of auditing iXBRL reports is the technical validation, checking of tags selected by the report creator and the comparison of the traditional format (PDF) with the new iXBRL format. Auditing iXBRL reports requires new knowledge for auditors and can only be done with a proper certified XBRL software.
The AMANA XBRL Auditor was developed on the basis of our many years of experience from hundreds of XBRL projects with a clear focus on the review and audit of iXBRL reports according to the ESEF regulation.
The AMANA XBRL Auditor supports you by:
✓ Automizing the technical validation in accordance with the ESMA Validation rules
✓ Checks for integrity of the machine readable and human readable document
✓ Supports the documentation with checklists
✓ Version control, by comparing and tracking changes from one version to the other
✓ Client communication with comments
✓ Four eyes and review function
The generic approach allows the auditor to load any iXBRL report, no matter which tool was used to create the report. Immediately, the machine-readable dataset is validated and displayed and can be compared to the "human-readable" XHTML. The compliance check of the report as described by the ESEF Reporting Manual as well as the regulation itself can be performed and confirmed with a single click without any technical or XBRL knowledge.
This allows auditors to focus on what’s important: The checking of the actual XBRL tags and line items, anchoring and calculation link base, which requires traditional IFRS knowledge. The tagging of the main financial statements can be checked or commented on a line-by-line basis from one version to the other.
The integrated checklist allows the complete audit to be performed, commented and documented (using file attachments) by multiple users at the same time.
An automatic and intelligent change detection for new versions of the report ESEF report as well as an XHTML and iXBRL comparison allows to quickly compare changed reports of clients without having to repeat already checked items.
A comprehensive Excel report with all validation results, the taxonomy, the machine-readable data set in multiple views as well as the documented check steps and comments can be extracted.








AMANA XBRL Auditor Functionalities
- Plug & Play on-premise installer for Windows Desktop, no IT or Server required
- API available for automation purposes
- Report Loading
- Open ZIP report packages, including taxonomy extensions
- Open iXBRL/XHTML reports
- Open XBRL files
- Open any taxonomy
- Preload ESEF taxonomy
- Certified validators by XBRL International:
- Core (XBRL 2.1 & Dimensions 1.0)
- Inline XBRL 1.1
- Table Linkbase 1.0
- Extensible Enumerations 1.0 & 2.0
- Formula 1.0
- Unit Registry
- ESEF Reporting Manual and RTS Validations (ESMA Conformance Suite passed)
- Custom validation rules and check list items
- Versioning of ESEF report version sent by clients
- XBRL comparer to show differences of tagging between two reports
- Full document XHTML comparer to visualize differences in track-changes mode (similar to MS Word)
- XBRL Data View based on extension taxonomy including Presentation, Calculation & Definition
- XBRL Table View for dimensional table (Statement of Changes in Equity)
- iXBRL Viewer to show tags in the XHTML document
- Validation results displayed on fact level
- Hidden fact viewer
- Reporting entity identity check
- Audit standard (PS410) based checklist with automatic, semi-auto and manual items
- Documentation of audit checks with comments and file attachments for each check list item
- Status-based workflow for each step, including audit trail (who/when)
- 4-eyes principle confirmation by different user
- Tick & tie each and every line item / fact
- Roll-forward of checklist items and audit results, in new report versions only changed facts have to be reviewed
- Automatic change detection and checksum calculation on files
- AI supported tagging peer-group comparison (coming 2021)
- Excel export for XBRL Data View and Table view, including Presentation, Calculation and Definition linkbase
- Excel report with table views for dimensional tables
- Full audit checklist export including comments, timestamps, etc.
- Customizable Auditors opinion export to Word
- Validation result report Excel export mode (similar to MS Word)
- Calculation & Definition each check list item only changed facts have to be reviewed again
- Calculation and Definition linkbase
Webinars
Il block-tagging della Nota integrativa
Il webinar in italiano è dedicato al tema del block-tagging della Nota Integrativa, nuovo requisito ESEF per il 2022.
Mostreremo le funzionalità di block-tagging all'interno di XBRL Tagger, la soluzione stand-alone per la taggatura di qualsiasi formato di documento (Word, PDF, InDesign) e all'interno di SmartNotes, il nostro software di Disclosure Management per la gestione integrata delle Relazioni Finanziarie e dei Bilanci di Sostenibilità (ESG).
L'output in iXBRL sarà conforme ad ESEF, mantenendo tutti gli elementi grafici tipici di una Relazione Finanziaria Annuale.
How to get ready for auditing the upcoming ESEF season
The ESEF regulation mandates listed companies to publish their annual financial reports in iXBRL digital format. In many EU countries, the ESEF reports also have to be audited or reviewed. The main challenge of auditing iXBRL reports is the technical validation, checking of tags selected by the report creator and the comparison of the traditional format (PDF) with the new iXBRL format. Auditing iXBRL reports requires new knowledge for auditors and can only be done with a proper certified XBRL software.
In the webinar we explain how the XBRL Auditor can be used to face this challenge, and which new features have been implemented in the latest version to make the auditing process a lot easier.
The AMANA XBRL Auditor was developed on the basis of our many years of experience from hundreds of XBRL projects with a clear focus on the review and audit of iXBRL reports according to the ESEF regulation. Moreover, our software is already successfully used by numerous audit firms including Big Four firms. In our webinar, we will show you the features and benefits of the XBRL Auditor when auditing ESEF reports, as well as our experiences from the first years of ESEF.
Referent: Paul Beckmann, Holger Hinzberg
ESG reporting with the AMANA XBRL Tagger
The European Commission has adopted the European Sustainability Reporting Standards (ESRS) for use by all companies subject to the Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). It defines around 178 sector-agnostic disclosure requirements, sector specific disclosure requirements. Those disclosure requirements describe hundreds of single data points and narrative disclosures that must be reported in a human-readable report, as well as in a digital and machine-readable format.
Included are data points on water and energy consumption, greenhouse gas emissions, pollution, biodiversity as well as many social aspects like disclosures on workforce. Policies, targets, and specific action plans will have to be reported in order to see how companies are going to face the challenges of a changing world and climate change.
In our webinar, we are going to summarize the challenges regarding the actual reporting and publication process focusing tagging of sustainability statements with the ESRS XBRL taxonomy.
We will show how our XBRL Tagger will make it possible to easily and simply perform the tagging process and the generation of an iXBRL report.
Referent: Catalina Ibanez
XBRL Table Tagging
In the dynamic world of global finance, eXtensible Business Reporting Language (XBRL) has become an essential tool for the business community. XBRL provides a standardized method for tagging tables in financial statements, enhancing clarity, accessibility, and efficiency. Adhering to the European Single Electronic Format (ESEF) is not just a compliance requirement but a strategic move that promotes automation in financial reporting, minimizes errors, and allows for effective communication across various platforms.
In this webinar, you will learn:
1. How to use our XBRL Tagger to Tag Tables in Financial Statements into XBRL:
o A comprehensive demonstration of how our innovative solution facilitates the tagging of tables in financial statements into XBRL.
o Insight into our intuitive interface, designed for both novice and experienced users.
2. ]The Basic Tools That Make Tagging Tables Easier:
o ]Introduction to the essential tools within our solution that simplify the process of tagging tables in financial statements.
o Practical examples to highlight how these tools can be employed for swift and precise tagging.
Why Attend This Webinar?
Join our experts as they explore the world of XBRL tagging of tables in financial statements and reveal the capabilities of our specialized solutions. This webinar will provide you with the knowledge, tools, and techniques needed to excel in modern financial reporting.
Learn how to leverage XBRL and utilize our advanced technologies to meet ESEF's stringent demands. Register today to embark on a path toward more robust, compliant, and streamlined financial communication.
XBRL Text Block Tagging
In this webinar, we will explore the intricacies of Text block tagging, both for Word document and for PDF documents. What are the advantages and disadvantages of one source file over the other? How do I create content controls? How do I tag XHTML Table tags in PDF documents? These topics and more will be covered in our webinar. At the end of the session, there will also be time for Q&A and for further clarifications.
Referent: Nomsa Chirwa and Sebastiano Mussi
Contatti

- AMANA Italia s.r.l.
- Carlo.DeSanctis@amana-consulting.it
- www.amana-consulting.it

- B&B Soft
- T +39 049 81 76 320
- bebinfo@bebsoft.it
- bebsoft.it
Dicono di noi

Arkk Solutions
"Arkk utilizza il software di AMANA per fornire un servizio di tagging iXBRL in outsourcing, il software è facile da usare e intuitivo sia per l'utente che per il recensore. Il team di AMANA è stato molto reattivo nell'incorporare il feedback nel software ed è stato fantastico lavorare con loro. Abbiamo ricevuto dei feedback eccellenti sull'output di iXBRL, da un certo numero di nostri clienti, soprattutto per quanto riguarda la facilità di recensione"."

CTRLPRINT
"Abbiamo integrato con successo l'XBRL Tagger di AMANA, una soluzione certificata XBRL, in CtrlPrint per consentire ai nostri utenti aziendali di rendere i loro rapporti finanziari pronti per l’ESEF in modo rapido ed efficace. Nelle nostre sessioni di tagging del dicembre 2019, 30 società quotate sono state in grado, in larga misura, di taggare il rapporto annuale dell'anno precedente e di creare i rapporti iXBRL come base perfetta per il rapporto 2020, soddisfacendo i requisiti dell'ESMA. I nostri utenti, che in generale non hanno familiarità con XBRL, sono rimasti impressionati dalla funzionalità di facile utilizzo di XBRL Tagger di AMANA e dal modo in cui ha reso ESEF/XBRL qualcosa di più familiare. Siamo convinti che sia un'aggiunta perfetta al nostro strumento di collaborazione per i rapporti"

Geberit
Geberit usa SmartNotes da molti anni. "Il nostro rapporto annuale online ha un’interfaccia con SmartNotes. I dati vengono trasferiti dal rapporto finanziario al rapporto online tramite interfaccia. L’interfaccia elabora non solo le cifre finanziarie ma anche i formati, affinché la rielaborazione manuale del rapporto online venga ampiamente eliminata. Pertanto, gli step manuali che non portano valore aggiunto sono stati eliminati dal processo."

Richemont
Richemont usa SmartNotes per reportistica esterna ed interna. "I fattori di successo sono i seguenti: risparmio di tempo attraverso l’automazione dei dati nelle tabelle e nei commenti, nonché attraverso il processo di “roll-forward”; lavoro in parallelo – SmartNotes permette a molteplici persone di lavorare sullo stesso documento in contemporanea; la coerenza interna tra i documenti – per esempio tra il Bilancio Annuale e la presentazione annuale agli analisti, o tra il Bilancio Trimestrale e la presentazione trimestrale agli analisti. Smartnotes ci ha anche permesso di migliorare l’efficienza della nostra reportistica interna."

FMA
L’autorità dei mercati finanziari del Lichtenstein coopera con AMANA in molti ambiti. "Per noi, AMANA è innanzitutto una specialista in XBRL con competenza approfondita e una portata mondiale. Questa competenza, la quale si fonda su numerosi anni di esperienza in XBRL, è stata d’importanza cruciale per noi e per il fattore chiave del successo dei nostri progetti."

Primeo Energie
"Con SmartNotes produciamo quattro report indipendenti: un report di gruppo e tre report di segmento. Dal punto di vista della comunicazione e dei processi del flusso di lavoro, è per noi molto importante che i report prodotti con Word siano pronti per la stampa. Questo è ciò che SmartNotes fa brillantemente. Grazie all'automazione, disponiamo di report pronti per la stampa non appena vengono prodotti, il che facilita notevolmente le correzioni e le modifiche di contenuto, soprattutto per i report finanziari."

Idorsia
"SmartNotes facilita notevolmente il processo di rendicontazione finanziaria di Idorsia, è stato molto utile per noi per l'offerta pubblica iniziale e per la prima rendicontazione finanziaria qualche settimana dopo la scissione. SmartNotes consente di concentrarsi sulla qualità e la coerenza attraverso le sue capacità di collaborazione e revisione, e questo grazie alla facilità con cui è possibile implementare le modifiche al layout."

Haniel
"Nella scelta della soluzione software appropriata per adempiere alle richieste di IFRS 16, ci ha specialmente convinti l’integrazione flessibile e semplice del GlobalLeaseCenter nel nostro sistema, così come la competenza professionale e tecnica dei nostri interlocutori [da AMANA]."

Caleffi S. p. A.
"Amana: partner sicuro e affidabile per la predisposizione del bilancio consolidato secondo lo standard elettronico unico europeo (ESEF).Ho molto apprezzato la competenza professionale, la precisione e la disponibilità che il team di Amana ha dedicato al lavoro di predisposizione del bilancio in formato XHTML, tramite l’utilizzo di XBRL Tagger di Amana"."

Restart S.p.A.
"Restart S.p.A. ha optato per l’utilizzo del Tagger di AMANA per la mappatura del bilancio consolidato secondo il formato ESEF. Il software è facile da usare, rapido ed intuitivo e si è integrato agevolmente con le procedure operative in uso per la formazione della relazione finanziaria. Nelle prime sessioni di lavoro, con la consulenza dei professionisti di Amana, abbiamo mappato la relazione annuale dell’esercizio 2020 come base per l’esercizio successivo; le taggature così identificate sono state agevolmente riportate nella relazione finanziaria dell’esercizio 2021. Il team di Amana, competente e disponibile, ci ha affiancati con efficienza nelle varie fasi, dalla taggatura alla validazione ed esportazione dei documenti, conducendoci con linearità all’ottenimento del bilancio conforme agli standard richiesti"."

Glencore
"Abbiamo implementato SmartNotes per i nostri Bilanci e per la reportistica interna di produzione ed abbiamo raggiunto un alto livello di automazione nel nostro processo. L'eccellente funzionalità di gestione dei dati e l'implementazione del design aziendale direttamente in SmartNotes hanno reso il processo di reporting più efficiente e completamente trasparente. Il team che ci ha affiancato nel progetto di implementazione di SmartNotes ci ha fornito un eccellente supporto e ha dimostrato grande competenza durante tutta l'implementazione."

Duferco
"Stiamo utilizzando SmartNotes per 2 report di consolidato e per alcuni di essi su base trimestrale/semestrale. SmartNotes ha una funzionalità altamente sofisticata per i report finanziari e ci aiuta a concentrarci sui contenuti automatizzando i numeri delle tabelle nel testo. Anche la funzionalità di "roll-forward" è molto utile e ci consente di produrre le prime versioni dei rapporti del periodo successivo in pochi minuti. Pur non essendo una società quotata, senza l'obbligo di pubblicare i nostri bilanci, utilizziamo comunque la funzione Layout Robot per preparare report professionali per i nostri principali stakeholders (azionisti e banche)."

Swissquote Bank
"Utilizziamo SmartNotes per il processo di produzione del nostro Bilancio annuale. Tutti i contenuti sono lavorati in SmartNotes in un formato pronto per la pubblicazione da Word, comprese le seguenti parti: Relazione finanziaria, Relazione sulla remunerazione, Relazione sulla governance aziendale e Relazione sulla sostenibilità. I numeri delle tabelle, dei grafici e dei testi sono interconnessi e collegati ai dati di partenza e vengono aggiornati automaticamente ad ogni nuovo caricamento di dati durante il processo di reporting. SmartNotes ci ha aiutato in modo significativo ad automatizzare il processo e a ridurre gli sforzi di correzione."

Meyer Burger
"AMANA ci ha supportato nell'implementazione del software di Disclosure Management SmartNotes per il reporting verso l'esterno. Il progetto di implementazione ed i processi automatizzati sono stati un'esperienza eccellente per il nostro team. Nel nostro Bilancio annuale tutti i principali contenuti, compresi i dati finanziari ed i contenuti ESG sono gestiti in SmartNotes. I grafici sono stati costruiti in Excel secondo gli standard del Corporate Design con alimentazione automatica dei dati. Il sistema sorgente è IBM Cognos con connessioni automatiche ai numeri nei grafici, nelle tabelle ed ai numeri nel testo. Il formato estratto da SmartNotes è già pronto per la pubblicazione ed ha eliminato il lavoro manuale in InDesign, migliorando significativamente l'efficienza del processo."